The Shell Passive House – Cesena

  • Tipologia edificio
  • Intervento
  • Applicazione
  • Prodotti utilizzati
  • Luogo
  • Anno di realizzazione
  • Progettista
  • Link
  • Lorem ipsum
  • Lorem ipsum
  • Lorem ipsum
  • URSA XPS NIII; URSA XPS PLUS; URSA XPS NV L; URSA TERRA MULTISOL;
  • Lorem ipsum
  • Lorem ipsum
  • Lorem ipsum
  • Vedi

The Shell PassiveHouse, progetto di Piraccini + Potente Architettura sostenibile, è una residenza realizzata nell’area rurale di Cesena, progettata secondo gli standard internazionali Passivhaus per edifici sostenibili.
L’architettura è ispirata alle tipiche case coloniche del territorio e coniuga bellezza a funzionalità, sostenibilità ed efficienza energetica, il tutto perfettamente integrato nel paesaggio agreste.

L’architettura dell’edificio sfrutta l’inclinazione stagionale del sole per ottimizzare il fabbisogno termico: durante l’inverno, i raggi solari a bassa inclinazione penetrano attraverso le finestre, riscaldando naturalmente gli ambienti interni; in estate, uno schermo solare in legno avvolge completamente la struttura, proteggendola dal surriscaldamento.

L’involucro edilizio è stato progettato con materiali isolanti e sistemi che garantiscono la tenuta all’aria e il controllo dei ponti termici e la posizione delle finestre è stata studiata per massimizzare la luminosità e l’apporto termico solare.

L’isolamento termico e acustico, elemento chiave nello standard Passivhaus, è stato concepito come parte integrante dell’involucro e i diversi componenti della struttura sono stati isolati con prodotti in polistirene estruso e lana minerale URSA, a garanzia di efficienza termica e comfort abitativo.

In particolare sono state adottate le soluzioni:

  • Isolamento copertura e sottotetto – URSA XPS NIII e URSA TERRA MULTISOL
  • Isolamento pavimentazione URSA XPS NV L
  • Protezione dei ponti termici URSA XPS PLUS.

L’edificio si riscalda utilizzando le fonti energetiche passive: radiazione solare, calore del corpo umano e quello prodotto dagli elettrodomestici e come unico impianto è presente una ventilazione meccanica controllata con recuperatore di calore, che assicura il ricambio d’aria senza dispersioni energetiche.

La residenza non utilizza fonti energetiche combustibili e emette zero emissioni in atmosfera; grazie a un efficiente sistema di isolamento e a una adeguata ventilazione è assicurata una ottima qualità dell’aria indoor, la corretta regolazione dell’umidità e la riduzione dei livelli di CO₂.